La rasiera è un utensile che in una bottega di un liutaio è necessaria, come tutti gli attrezzi di liuteria deve essere ben funzionante al lavoro che si deve eseguire, e quindi affilata a dovere. In questo caso dato la difficolà consiste nell’entrare nelle cavità del riccio: ho sagomato la rasiera nella forma più opportuna … Continua la lettura di Violino “Il Cremonese” – Fasi finali di lavoro

Una tavola armonica ottimale per la costruzione di strumenti di liuteria (violini,viole e violoncello) deve avere anelli stretti con ampiezza costante, buona lavorabilità e buon rapporto resistenza-peso. Solo una piccola parte di piante viene scelta per l’utilizzo di tavole armoniche: selezionati i tronchi migliori (l’Abete rosso nella foto ha circa 200 anni) vengono spaccati manualmente … Continua la lettura di Legname usato in liuteria: Abete rosso della Val di Fiemme

E’ uno dei legni usati in liuteria anche nel passato per la costruzione dei zoccoletti e controfasce, grazie alla compattezza e facilità di lavorazione. La pianta cresce in zone umide ed infatti la troviamo spesso lungo i corsi d’acqua dove si propaga con facilità sia per seme che per talea. Raggiunge i 20-30 metri di … Continua la lettura di Legname usato in liuteria: il Salice (Salix nigra)

La preparazione delle fasce (dello stesso legno del fondo) richiede molta attenzione specie se il legno è di qualità cosiddetta “riccia” pena la rottura delle stesse. Preparate le fasce un pò più larghe della misura dovuta, ho iniziato la lavorazione fissando le stesse con un morsetto sul banco da lavoro, con per poi portarle a … Continua la lettura di Costruzione del Violino “Il Cremonese”: le fasce

Fatta la scelta del modello dello strumento che intendo costruire (Il Cremonese), inizio la costruzione con il montaggio dei blocchetti o tasselli, anticamente di salice o di pioppo, qui di abete. Per fare questo ho utilizzato un apposito strumento (la forma) questo attrezzo presenta delle incavature sia sulle punte delle CC sia nella parte superiore … Continua la lettura di Inizio lavoro per una copia di violino “Il Cremonese” di Antonio Stradivari